INGREDIENTI: Sedani rigati 350 g, Guanciale pepato e poco piccante 250 g, Pecorino CaserPoro semi stagionato da grattugiare 100 g, Sale fino e Pepe nero q.b.
La pasta alla Gricia è un piatto antico e famoso della cucina laziale, semplice, gustoso e sostanzioso che a differenza dell’amatriciana non prevede l’utilizzo del pomodoro. Abbiamo voluto provare a preparare la Gricia utilizzando il pecorino semi stagionato CaserPoro al posto del pecorino romano, per aggiungere alla ricetta tradizionale il particolare, caratteristico e inconfondibile bouquet del formaggio calabrese di prossima Denominazione di Origine Protetta.
Con tutto il rispetto per la tradizione laziale, ci è sembrato che l’esperimento sia riuscito, e magari che sia arrivato il momento di battezzare il nuovo piatto con un nome tutto proprio e qualche variazione sul tema ancora migliorativa. Dateci il vostro contributo!
PREPARAZIONE: Mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua per la cottura della pasta. Tagliate il guanciale a fette spesse 1 cm, eliminate la cotenna e tagliate le fette in piccole strisce di circa mezzo centimetro. Versate il guanciale in una padella già calda e lasciatelo sul fuoco medio per una decina di minuti finché non sarà diventato dorato e croccante.
Salate l’acqua della pentola e cuocete la pasta e nel frattempo grattugiate finemente il Pecorino. A circa un paio di minuti dalla fine della cottura, versate una mestolata d’acqua di cottura della pasta nella padella per rallentare la cottura del guanciale e creare una crema con l’amido della pasta. Dopo aver agitato la padella per smuovere i pezzetti di guanciale, scolate la pasta nel condimento e conservate l'acqua di cottura.
antecate bene per circa 1 minuto e togliete la padella dal fuoco, spolverizzate con un terzo del Pecorino grattugiato e pepe nero; se necessario, aggiungete ancora poca acqua di cottura. Mescolate e saltate ancora la pasta fino a quando si sarà creata una crema. Disponete la pasta nel piatto e guarnite con il Pecorino rimasto. Buon appetito!
Per lasciare un commento devi prima accedere alla tua Area Riservata. Se non possiedi ancora un account devi prima effettuare la registrazione.
E' prevista l'approvazione preventiva del moderatore.