Cannucce ripiene su crema di peperoniDose per 4 persone.

INGREDIENTI: 200 g di pasta formato ziti grande, 200 g di ricotta di pecora, 50 g di parmigiano, pecorino, 2 peperoni rossi, 5 pomodori san marzano, 1 cipolla sale, pepe, basilico, olio evo.

Per prima cosa facciamo la crema di peperoni: tagliare a pezzi i peperoni, a fette la cipolla e far rosolare in una pentola con olio evo. Quando i peperoni sono appassiti aggiungere i pomodori tagliati a pezzi e portare a cottura per 20/25 minuti. Frullare con un frullatore ad immersione e rimettere sul fuoco ad addensare, aggiustare di sale e pepe. Nel frattempo prepariamo la farcia. In una ciotola riuniamo la ricotta precedentemente settaciata, il parmigiano, il basilico tritatato e un filo d’olio. Amalgamiamo bene e riponiamo in una tasca da pasticciere. Cuociamo la pasta in una grossa pentola per far sì che gli ziti non si rompano e scoliamoli al dente (tenendo da parte una tazza d’acqua di cottura). Poniamo quindi a raffreddare su carta forno ben distanziati. Tagliamo la pasta in 3 parti e con cautela per non romporla cominciamo a farcirla. Continiuamo fino a che non abbiamo esaurito gli ingredienti. Mettiamo le nostre cannucce in una teglia ben allineate. Ricordate l’acqua che abbiamo tenuto? Ok, in una ciotolina mettiamo 2 cucchiai d’olio e 3 di acqua. Emulsioniamo e cospargiamo sulla pasta facendo attenzione che passi anche ai lati delle cannucce, così non si attacherrano fra loro. Questao perazione infatti permette di poter riscaldare le cannucce senza che tostino al forno ma facendole rimanere morbide. Per ottenere questo risultato coprire anche con carta stagnola quindi portare in forno caldo per 5/8 minuti. Versare a velo la crema di peperoni su di un piatto di portata, adagiare le cannucce, spolverare con pecorino e basilico e portare in tavola. Questo piatto può essere molto utile se avete ospiti perchè può essere preparato in anticipo e scaldato all’ultimo o mentre mangiate l’antipasto. Risulta però più come una pasta fresca e non come la classica pasta al forno.

FONTE: www.lacucinadilalla.it

Per lasciare un commento devi prima accedere alla tua Area Riservata.   Se non possiedi ancora un account devi prima effettuare la registrazione.

E' prevista l'approvazione preventiva del moderatore.