Melanzane ripiene alla calabreseDose per 6 persone.

INGREDIENTI: 6 melanzane medie, 4 uova, 1 mazzetto di basilico, sale e pepe nero q.b., peperoncino q.b., 1 cipolla di Tropea piccola, Basilico q.b.,  350 gr di pane raffermo o friselle, 50 gr pecorino, 2 spicchi di aglio, olio e.v.o. q.b., 400 gr di salsa di pomodoro, 5 cucchiai di olio extravergine, Sale q.b.

La ricetta delle melanzane ripiene alla calabrese, o malangiani chini, è perfetta per un antipasto o contorno, è di origini antiche, una preparazione contadina in cui veniva usato il pane di grano duro, cotto nel forno a legna, la frisella, che veniva messa a bagno con poca acqua, e non mancava mai, insieme al pecorino.

A quei tempi le melanzane venivano fritte, ora sono cotte in forno, quindi anche più leggere. Le potete preparare nella versione con il sugo o senza, sono comunque appetitose, per un’ occasione in cui avete ospiti, proprio come si è sempre fatto in Calabria, per le grandi tavolate con i parenti. Questa e altre ricette con le melanzane dovete provare a realizzarle, sono quasi tutte semplici ma saporite, in particolare nel caso di specie vi consigliamo anche le ricette della cucina calabrese.  Preparate prima il sugo, facendo innanzitutto appassire, in una pentola dai bordi medi, la cipolla tagliata a pezzetti con un cucchiaio di olio. Versate la salsa di pomodoro, salate e aggiungete il basilico e un po’ di peperoncino. Cuocete per 15-20 minuti, dipende da quanto denso volete il sugo. Nel frattempo lavate e tagliate le melanzane a metà per il lungo, senza togliere il picciolo. Fatele cuocere in un tegame con un cucchiaio di olio per 5 minuti a fiamma media, scolatele e mettetele in acqua fredda per fermare la cottura e togliere l’amaro. Mettete a bagno con poca acqua le fette di pane raffermo a pezzetti o le friselle spezzettate. Nel frattempo scolate e strizzate l’acqua dalle melanzane, svuotatele della polpa e mettetela da parte tagliata a pezzetti. Unite in una scodella il pane strizzato, le uova, la polpa delle melanzane, il basilico e l’aglio tagliati finemente, il pecorino grattuggiato, un pizzico di sale e di pepe nero. Riempite le melanzane leggermente salate con l’impasto ottenuto. Ora mettetele in un tegame con l’olio molto caldo e friggetele dalla parte del ripieno. Quando saranno dorate, giratele dalla parte della buccia, quindi ripetete una seconda volta questo procedimento, le melanzane dovranno essere belle dorate e ben cotte. Scolatele e riponetele su un piatto con carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. In una teglia mettete qualche cucchiaiata di sugo, adagiatevi le melanzane, coprite con altro sugo, un po’ di pecorino grattugiato e qualche foglia di basilico. Passatele in forno caldo a 180° per 10 minuti circa, controllando che non si secchino in superficie. Le vostre melanzane ripiene alla calabrese sono pronte, servitele ben calde o anche fredde, come preferite.

FONTE: www.buttalapasta.it

Per lasciare un commento devi prima accedere alla tua Area Riservata.   Se non possiedi ancora un account devi prima effettuare la registrazione.

E' prevista l'approvazione preventiva del moderatore.