Il caseificio CaserPoro seleziona accuratamente il latte proveniente esclusivamente dagli allevatori della zona, valutando attentamente tutti i sistemi di allevamento, dall'alimentazione alla mungitura delle pecore, al trasporto, all'igiene dei recipienti e altro ancora.
Dopo aver effettuato tutti i controlli previsti, il latte raccolto in giornata arriva al caseificio dove sarà lavorato il giorno successivo.
La prima fase di lavorazione consiste nella pastorizzazione: il latte viene portato alla temperatura di pastorizzazione per un breve tempo; successivamente, il latte è raffreddato a temperatura di coagulazione, viene poi introdotto il caglio e i fermenti lattici e lasciato fermo per circa un'ora.
La lavorazione della Società Cooperativa Agricola CaserPoro è destinata ad una distribuzione in grado di valurtare e apprezzare i requisiti di un prodotto di qualità e tradizione. Tutti i prodotti del caseificio CaserPoro sono costantemente sottoposti a scrupolosi controlli chimici e microbiologici previsti dalle regole del sistema HACCP, eseguiti presso laboratori esterni convenzionati con il Ministero della Sanità, allo scopo di accertarne la qualità e l’assenza di microrganismi e derivati tossici che rischiano di alterare le caratteristiche.
I controlli sono eseguiti sulle materie prime fin dalle prime fasi del processo di lavorazione, e proseguono sui prodotti finiti anche durante le fasi di vendita e spedizione, allo scopo di scongiurare il rischio di alterarazione, evitando qualsiasi tipo di trattamento diverso dal lavaggio, dall'aromatizzazione, dalla centrifugazione, dalla filtrazione e dalla pastorizzazione.
Per lasciare un commento devi prima accedere alla tua Area Riservata. Se non possiedi ancora un account devi prima effettuare la registrazione.
E' prevista l'approvazione preventiva del moderatore.